Il progetto

La pandemia COVID-19 ha alterato drammaticamente la realtà lavorativa degli insegnanti e dei formatori VET. Le continue restizioni nella vita sociale e lavorativa hanno interrotto anche l’apprendimento nei luoghi di lavoro, nelle scuole ed in classe. E’ stato particolarmente dirompente per l’apprendimento basato sul lavoro, compresi gli apprendistati, e i sistemi utilizzati per valutare le competenze e, infine assegnare qualifiche. La trasformazione digitale, qualcosa a cui molte organizzazioni hanno resistito per un decennio, è stata adattata ad un ritmo veloce per le aziende per sopravvivere e innovare durante la pandemia. E sembra che questa mentalità digitale sia qui per durare, il che pone una sfida speciale agli insegnanti e ai formatori VET che hanno bisogno di aggiornare le loro conoscenze, le loro abilità digitali e altre competenze. Mentre le competenze pedagogiche degli insegnanti delle scuole VET sono generalmente considerate adeguate, la maggior parte dei paesi indica una crescente necessità per gli insegnanti VET di stare al passo con le realtà dell’industria e le mutevoli esigenze del mercato del lavoro.

RestarVET è un programma di partnenariato strategico Erasmus+ con 8 partners di 7 diversi paesi dell’EU che supporta gli insegnanti ed i formatori VET nella loro trasformazione digitale. Il progetto valuta le attuali competenze digitali degli insegnanti e dei formatori VET e sviluppa ulteriormente queste competenze attraverso un e-learning innovativo.